Ieri sera ero veramente cotta … anche i piatti avevo lasciato nel e sul lavello … dicendo con il dorso della mano sulla fronte “domani sarà un altro giorno!!!ehhhhh” (sembro Rossella O’hara o no!??!? Peccato che il mio Rhett non fosse lì per sentire ed intervenire prontamente … si si avete capito bene mi sto facendo un film, un bel film almeno ora che posso essere regista ed attrice unica lasciatemelo fare!!! 🙂 ).
Dicevo che ero distrutta … ma il mio senso di colpa materno galoppante mi fa desistere anche dal continuare a stirare alcune poche cose prese dalla montagna di roba che aspetta di essere sistemata prima o poi. Così vedo la Ribelle che abbandonata a sè si stava consolando davanti alla tv a vedere dei cartoni.
Ho staccato il ferro, messo da parte l’asse da stiro e chiamata a me la mia piccola Ribelle per coccolarmela un pò.
Dopo aver terminato le fasi pre-dormita notturna con pigiamino infilato … è arrivato il momento del “mammaaaaa ma ora giochiamooooooo, vero?!?!” … “MA CERTOOOOOOOO…non aspettavo altro!!!!” di là sento Rhett che ride (erano risate miste a nevrosi da 730 e divertimento per la mia battuta).
Pensando e ripensando … visti anche i progressi nella lettura e scrittura di paroline della Ribelle ho riportato in auge uno dei giochi più conosciuti dalla mia generazione: “Nomi, Cose, Frutti, Città …”. Certo il gioco l’ho dovuto adattare alla sua età e le colonne solite si sono trasformate in “Nomi, Cose, Frutti e Animali”. Lei si è divertita tantissimoooooo … tanto da non voler smettere però!!!!! Ma sono stata abbastanza convincente 😀 … la mia spia della batteria si era accesa da un pezzo 😀 😀 😀 😀 😀 e rischiavo che il MIO alternatore si arrendesse lasciandomi senza energie nel bel mezzo del corridoio di casa!!!!!
ci giocavo anch’io a “nomi,cose o città” da bambina!!!beh…è bello vedere come l’amore per la piccola Ribella ti faccia “resister”( duri più delle duracell eh?!!)!!!
bacetti.
🙂
@Heka: per lei riesco a trovare anche le forze che credo non avere 😉 … un altro gioco da proporle … ma fra un pò è quello dell’impiccato, te lo ricordi????
anch’io lo faccio spesso con mio figlio, anche la batatglia navale, però vabbè lui è più grande!!!
anch’io ieri sera ero cotta, sono andata a letto alle ore 21:00!!!! ci pensi??? secondo me in giro trovavi ancora delle galline!!!!
@sabby: io vado ben oltre le 22:30 di solito … A-I-U-T-OOOOOOO !!!!
ma quanti anni ha tua figlia? che bel gioco che hai trovato, molto educativo.
io l’impiccato l’ho trovato sulle app dell iPhone, ma la gioppina non è molto attirata
@la Lu:buongiorno cara! La mia Ribelle a Settembre compirà 6 anni … dici che ho esagerato con questo gioco??? Per l’applicazione iPhone … non mi istigare anche tu ad aggiornarmi 🙂