Vi ricordate la mia iniziativa casalinga a carattere culinario e culturale che proponevo qualche tempo fa per far conoscere alla Ribelle gli usi ed i costumi delle altre nazioni?
No!??! Beh … vi aiuto un pò a rinfrescare la memoria 🙂 lasciandovi il link alle cene internazionali passate.
Pensando al fatto che quest’anno la Ribelle comincerà a studiare la Geografia ed avendo ricevuto qualche adesione questa volta a fare un viaggio in gruppo (a buon intenditor poche parole!!! eh eh ) ho deciso di riprendere l’avventura!
E per rendere il momento più carino ho pensato di realizzare il banner che vedete qui di lato da esporre nel caso in cui qualcuno volesse aggiungersi a noi nel nostro viaggio tra le tavole del mondo 🙂
Che ne dite? Vi unite?
P.S.: se avete bisogno di un banner con colore di sfondo da abbinare allo stile del vostro blog/sito … fatemi un fischio 😉
Sei piena di idee! Questa è davvero fantastica fortunata la Ribelle ; )
Brava solitamente! Detto fatto! Non vediamo l’ora di metterci a tavola (quella internazionale s’intende)!
@francimakeup: e perchè non ti unisci anche tu??
@Daniela Little Kitchen: eh eh mi raccomando più siamo e più allegria facciamo!
Bello,visto che ho già partecipato con la cena serba,ora vado ad incollare il banner nel mio sito.
@nena: Grazie! 🙂
Come sarebbe a dire che quest’anno studierà geografia? Alla mia l’anno scorso non hanno fatto fare niente! Solo scienze (tutto sul tempo e la natura). A quanto pare ogni scuola segue un programma diverso… mah…
Comunque invidio queste tue bellissime iniziative, ma allo stesso tempo, ne approfitterò e prenderò appunti… 😉
A proposito… vado anche a prendere appunti su quelle ricette succulenti… (qualcuna te l’avevo già rubata, ma senza realizzarla… uff…)
@Mapy: beh la maestra della Ribelle ha voluto una computisteria proprio per dedicarla alla Geografia ed un’altra per la Storia …. poi ti farò sapere!
si, si… questa cosa mi è del tutto nuova. Fammi sapere!
Un bacio!
ottima idea riprender questa fantastica iniziativa! continua così Soli!!!!eheh…le ricette son buonissimisime!!!
@Heka: io ci provo! Voi però sostenetemi provandole a casa vostra 😉
Sì, ma quando si comincia? Abbiamo fame…. He He he!!
@Daniela: eccoti accontentata!