Pubblicato in: La mia Casa, motivazione, Qualcosa di me

Il Pane quotidiano

Come dicevo nel post precedente  sto facendo tesoro di queste nuove giornate “made by quarantena” cercando di utilizzare il tempo nel migliore modo possibile alternando lavoro e gestione del quotidiano.

Il forno di casa ha ripreso a lavorare di buona lena 🙂 e stamattina dopo una seconda lievitazione sulla placca a temperatura ambiente, ho infornato questi due panetti:

che ne dite posso dire di essere diventata una brava paniettera? Continua a leggere “Il Pane quotidiano”

Pubblicato in: La mia Casa

Facciamo lo yogurth in casa?

YogurthAvevo comprato, anni or sono, una yogurthiera che da troppo tempo era posteggiata nel ripostiglio della mia vecchia casa …
Complice un’idea regalo per le mie cognate, ho ripreso in mano la mia e così girovagando nei vari canali di youtube, ho deciso di rimettere in moto anche la mia yogurthiera e così da qualche giorno ho ripreso, a metà mattinata ed a lavoro, a consumare una porzione di yogurth bianco.
Vi passo gli appunti della semplicissima “ricetta” che ho seguito per ottenere un ottimo yogurth.

Ingredienti:
1 lt latte parzialmente scremato a temperatura ambiente (di solito si usa quello intero);
1 vasetto di yogurth bianco magro (anche qui usano quello intero).

Preparazione:
Prendere qualche cucchiaiata di latte per diluire lo yogurth ed aggiungere, mescolando ben bene, il restante latte. Il lavoro è terminato 🙂 basta mettere il contenitore nella yogurthiera ed attaccare la spina per circa 8 ore (ogni apparecchio indica le ore necessarie quindi leggete bene il manuale d’uso della marca della vostra yogurthiera).

Una volta staccata la spina, bisognerà attendere circa una mezzora prima di mettere lo yogurth in frigorifero e poi procedere al consumo come meglio si crede 🙂

Ho in mente di usarlo anche per sfornare qualche buona e genuina ciambella per la colazione 😉 o tanto altro … ci si vede al prossimo post!

Pubblicato in: La mia Casa

Mamma che bontà!!!

Stavo chattando su skype con Priscilla di Gomamma e tra una chiacchiera e l’altra mi parla della sua passione per i pancakes scoperta quando viveva in Florida con suo marito e che da allora accompagna tutte le sue colazioni.
Si da il caso che non abbia mai assaggiato questa delizia americana … altre volte ero stata tentata dal segnarmi la ricetta ma poi tra il dire ed il fare …
Questa volta, ero a casa e non potevo farmi sfuggire un’occasione così ghiotta di provare vista anche la vogliaaaaaa :)!!!! Continua a leggere

Pubblicato in: La mia Casa, Qualcosa di me

Una piastra per capelli

Un pò per il poco tempo a disposizione, un pò perchè non sono abituata ad andare dal parrucchiere abitualmente anche semplicemente per una piega, tempo fa ho comprato una piastra per capelli per tenere in ordine la capigliatura 🙂
Dopo averla usata tanti anni e sperando che si usurasse per comprarne una nuova, ho atteso prima di prenderne un’altra. Ora però mi sono stufata e ne vorrei una che almeno alla prima passata allisciasse i miei capelli senza rovinarli!!! Chiedo troppo ?!
Quella che ho è marchiata Revlon e, da come avrete capito, non mi ha certamente soddisfatta, così ho cominciato a fare una prima indagine sulla rete 🙂 ed ho individuato due marche predominanti tra i commenti positivi: GHD e Imetec. Continuate a leggere

Pubblicato in: La mia Casa

Un tocco light per i sensi di colpa!

Si sa che in gravidanza si deve stare molto attente alla alimentazione e soprattutto al peso che potrebbe avanzare una volta superato il periodo delle nausee.
Ieri avevo nel frigorifero una vaschetta di macinato fresco che avevo preso proprio per fare una bella teglia di lasagne con ragù alla bolognese o quasi. Per non sovraccaricare le calorie, tra uno strato e l’altro ho intercalato giusto qualche cubetto di mozzarella, una spolverata di parmiggiano e della besciamella light. Che dite sono stata brava a tenere a bada le calorie? Considerate che in calabria quando si fa la pasta al forno (questa è la versione esatta delle lasagne nella mia regione) dentro c’è di tutto di più. Dalle polpettine, al prosciutto cotto o salsiccia curata affettata per l’occasione e tanto caciocavallo silano. Continua a leggere

Pubblicato in: La mia Casa

Altra giornata fredda … altra minestra

La cena di ieri sera è stata risolta da un’ottima minestra di cicoria e fagiolini cannellini. Il commento di mio marito “una poesiaaaaaaaaaaaaa!” prima di fare poi il bis.
Vi assicuro che è una minestra semplicissima. Ero passata dal supermercato per comprare la cicoria “fresca” ma non trovandola mi sono diretta al banco dei surgelati.
Passo subito a darvi la ricetta questa volta fatta senza bimby 😀 Continua a leggere

Pubblicato in: La mia Casa, Qualcosa di me

Zuppa calda e profumata

Nei giorni scorsi avevo troppa voglia di un pasto caldo e così ho fatto questa vellutata di cavolfiore ricca di vitamina C e poco calorica.

Ingredienti per 4 persone:
800 gr. di acqua
1 cavolfiore da circa 800 gr.
20 gr. di burro
20 gr. di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di farina
30 gr. di parmigiano grattugiato
noce moscata a piacere

Preparazione:
Inserire nel boccale l’acqua e le cimette di cavolfiore, il sale e cuocere per 15 min. a 100° vel. 1. Versare la farina, l’olio ed il burro, cuocere ancora per 5 min. a vel. 8-9.Versare la crema in una zuppiera, unire il parmigiano grattugiato e, a piacere, una grattatina di noce moscata. Continua a leggere

Pubblicato in: La mia Casa, Qualcosa di me

Un plumcake che profuma di arancia … e di casa!

plumcake all'aranciaSempre durante questo fine settimana, ho rimesso in moto il mio Bimby non solo per fare la pasta in casa ma anche per riuscire a rendere più profumata la casa e le nostre colazioni! Come ci sono riuscita!?!? Basta fare un bel plumcake all’arancia ed il gioco è fatto 🙂
Vi lascio la ricetta che ho usato io aprendo il ricettario base Bimby ma che come al solito ho personalizzato là per là 😀

Ingredienti:
200 gr. farina
200 gr. zucchero
150 gr. burro o olio di oliva Continua a leggere

Pubblicato in: La mia Casa, Qualcosa di me

Dalle parole ai fatti!

Dopo il post ultimo non potevo starmene con le mani in mano e lasciare che le parole volassero via con il forte vento che ha contraddistinto questo fine settimana un pò troppo movimentato direi (sabato sera alle 00:30 scossa di terremoto!…dopo tante altre nei giorni prima…).
Così, complice anche la febbre dei due componenti della famiglia ed in preda alla depressione più totale … mi sono rimboccata le maniche ed ho fatto la pasta in casa!!!! Continua a leggere