Quando ero piccola e cominciavo a cucinare con mia madre la prima regola da dover rispettare era “avere tutti gli ingredienti misurati e pronti all’uso sul tavolo!!!“. Ora usando il bimby questa regola un pò l’ho cambiata ma mi ritorna utile in tutti i campi anche in quello lavorativo!
Bene! Visto che è iniziato da poco il mese di Novembre voglio appuntarmi tutti gli ingredienti di stagione su cui poter contare per avere un’idea di quello che potrei avere a disposizione.
Cominciamo?!?! Viaaaaaaaaaaaa Continua a leggere
Categoria: Utility
Biscotti di Halloween
Ore 17:45 circa … io e la Ribelle ci dirigiamo verso il locale dove si terrà la prima festa di compleanno di una sua amichetta della nuova classe.
Naturalmente io mi sono precipitata dall’ufficio fuori città verso casa dei miei, base di atterraggio dove il pomeriggio la Ribelle trascorre il pomeriggio dalle 13 circa in poi.
Naturalmente, la Ribelle aspettava me per cambiarsi per la festa dalla serie “la Mamma è sempre la Mamma!!”.
Svolti tutti gli ultimi preparativi ci dirigiamo al centro commerciale dove sarà la festa 🙂 Continua a leggere
Sulla mia tavola: spuma di patate
Vi lascio quello che domenica sera campeggiava sulla tavola della mia cucina. Che ne dite? Fa figura??? 🙂
Vi lascio la ricetta semplice semplice che di solito faccio con ottimi risultati visto che sparisce in un batter d’occhio 🙂
Ingredienti (per 2 adulti ed 1 bimba):
4 patate belle grandi;
1 uovo;
parmiggiano reggiano grattuggiato (o altro formaggio grattuggiato preferito);
un pizzico di pepe nero;
noce moscata; Continua a leggere
Creiamo icona personalizzata?
Pensavate che mi fossi dimenticata della promessa di aiutarvi ad usare un programma per modificare un’immagine, vero!??! Ed invece rieccomi 🙂 siete nei miei pensieri 🙂 .. è solo il tempo che fugge e sfugge!
Se vi siete persi la fase in cui spiegavo come installare il programma free Gimp leggete questo post 😉
Oggi vi aiuterò a creare un’icona tutta vostra da associare a qualche cartella del vostro computer per renderlo più personal 🙂 . Ho preparato per l’occasione un tutorial semplice che potrete scaricare cliccando qui.
Ora a voi il mouse e fatemi sapere se siete riuscite a fare questa piccola magia 🙂
Passo numero uno: prepariamo il piano di lavoro
Vi avevo promesso che vi avrei dato una mano con il pc e quindi ritagliandomi un po’ di tempo sto preparando dei piccoli tutorial per introdurvi all’utilizzo di uno dei software free che la rete mette a disposizione per elaborare file o creare delle proprie immagini.
Un buon software a mio parere per fare fotoritocco o editing di immagini è Gimp. Basta prenderci un po’ la mano e vedrete che anche chi se ne intende poco di elaborazioni immagini non ne saprà fare a meno.
Il primo passo è quello di avere installato questo programma sul proprio pc. Quindi scarichiamo dalla rete il file di installazione di Gimp e questo lo potete fare dal sito ufficiale e scegliete il dowload in base al sistema operativo che si ha installato sul proprio pc. Continua a leggere
Cura di se stessi soprattutto da bambini
Non so se è capitato anche a voi nella vostra lunga carriera di mamme 🙂 ma la mia Ribelle durante gli ultimi mesi è diventata “allergica” all’acqua.
Non vuole lavarsi le mani anche quando pasticcia con i colori ed è palesemente necessario lavarsi!
Altre volte mi sorprende o mi chiede di scriverle la lista delle attività da svolgere la mattina prima di vestrirsi e che lei giocando segna come fatte o ancora da fare e senza capricci. Continua a leggere
Una ricetta facile facile
Eccomi per proporvi una ricetta davvero semplice e che è stata gradita da ben sei adulti di diverse età 😀
Molle con pesto e fagiolini
Basta mettere su l’acqua per la pasta (aggiungere il sale se non avete problemi di pressione come mio marito 😀 ) e far cuocere per 11 minuti circa la pasta per le persone invitate a pranzo:) . Continua a leggere
Giochiamo a fare il bucato?
Nei pomeriggi estivi in cui fa troppo caldo per uscire ed/od andare al parco o al mare … c’è un gioco, comprato anni fa da mio marito in una delle sue trasferte lavorative, che mi viene in aiuto divertendo la Ribelle ed i relativi giocatori.
E’ il gioco Piccobello detto nel nostro gerco familiare il gioco del bucato.
E’ per bambini piccolini (dai tre anni in sù) ma credetemi mi salva ancora oggi che la Ribelle di anni ne ha quasi il doppio!!!!
Le regole sono veramente semplici da comprendere e da ricordare sia per i bambini che per noi grandi hihihihihi.
Il prezzo è alto (girovagando per la rete si riesce a trovare un prezzo migliore probabilmente!) ma con questo gioco si potrebbe fare un regalo unico per far felice una famiglia intera 🙂 o fare un regalo cumulativo.
P.S.: Se conoscete qualcuno del marchio selecta … io sono qui 😀
Buon fine settimana!
Mi serviva un gioco rilassante!
Ieri sera mi serviva proporre un gioco più tranquillo e che potesse aiutarmi a farla andare a nanna con più tranquillità. Così mi sono ricordata di aver scaricato dei disegni di alcuni mandala che avevo trovato in rete ma non ricordo più la fonte (sono qui pronta ad aggiornare!!!) dopo aver letto sul sito di Claudia dei loro benefici effetti sulla mente di grandi e piccini. Ed allora ne ho stampato uno che mi ispirava per la serata in duplice copia!
Ho spiegato sommariamente alla Ribelle come procedere nel colorare quello strano disegno che l’ha incurisita da subito. Continua a leggere
Un gioco di … parole
Ieri sera ero veramente cotta … anche i piatti avevo lasciato nel e sul lavello … dicendo con il dorso della mano sulla fronte “domani sarà un altro giorno!!!ehhhhh” (sembro Rossella O’hara o no!??!? Peccato che il mio Rhett non fosse lì per sentire ed intervenire prontamente … si si avete capito bene mi sto facendo un film, un bel film almeno ora che posso essere regista ed attrice unica lasciatemelo fare!!! 🙂 ).
Dicevo che ero distrutta … ma il mio senso di colpa materno galoppante mi fa desistere anche dal continuare a stirare alcune poche cose prese dalla montagna di roba che aspetta di essere sistemata prima o poi. Così vedo la Ribelle che abbandonata a sè si stava consolando davanti alla tv a vedere dei cartoni.
Ho staccato il ferro, messo da parte l’asse da stiro e chiamata a me la mia piccola Ribelle per coccolarmela un pò. Continua a leggere